Nello Yorkshire per visitare York e Castle Howard
Siamo arrivati fin qui nella contea dello Yorkshire per visitarne il capoluogo, la citta di York, nonchè la magnifica residenza degli Howard. Entrando nella città di York ciò che più ci colpisce è l’eleganza delle abitazioni e dei curatissimi giardini, ovunque si può notare il prestigio di un’architettura inglese di prim’ordine. Cinto da mura merlate il centro storico medievale regala il fascino dell’epoca in cui nella stretta via, chiamata the shambles, alloggiava il fervente mercato per il commercio della carne e che oggi offre boutique, negozietti vintage, sale da tè e pub.
In pieno centro svettano le torri della maestosa cattedrale gotica, la quale, sebbene abbia misure davvero ragguardevoli, grazie al fine decoro ad intarsio che ne riveste l’intera superficie, il complesso risulta leggero e delicato. La giornata purtroppo è rovinata dalla pioggia che scroscia copiosa e non ci permette di goderci un giro in battello sul fiume per osservare la città anche da un’altra prospettiva. Pazienza, siamo in Inghilterra! E’ sabato sera e le strade del centro si affollano di ragazzi che si ritrovano negli eleganti locali del centro cittadino per iniziare il week-end nel migliore dei modi. Accuratamente vestiti nelle loro giacchette alla moda i ragazzi accompagnano garbatamente le loro lady sottobraccio e stringendosi sotto l’ombrello procedono nella loro strada noncuranti della pioggia che non ha nessuna intenzione di cessare.
Ma non è certamente questo l’aspetto più curioso di questo uggioso sabato sera, quello che richiama fortemente la nostra attenzione è il raffinato abbigliamento delle ragazze, tutte agghindate per le feste con abiti lunghi, scollati e luccicanti, tacchi vertiginosi e con gli inconfondibili, emblematici cappellini inglesi. Con estrema scioltezza o con un po’ di goffaggine, saltellano qua e là schivando le pozzanghere per non rischiare di rovinare i preziosi sandaletti dal confacente tacco 12. Il cappellino o il cerchiello rappresentano un vero modello di eleganza in Gran Bretagna e qui a York la tradizione si rispetta in modo sfarzoso; questo raffinato accessorio viene esibito un po’ di lato sulla testa o talvolta sulla fronte, classico con fiocco e veletta, o più teatrale con piume ondeggianti, oppure più frivolo con nastri e inserti floreali, magari con la rosa bianca simbolo della contea. Sobri o chiassosi, per le lady i cappellini sono comunque un accessorio essenziale, irrinunciabile per le serate di festa, soprattutto qui nella città di York.
Abbiamo davanti a noi una nuova giornata nello Yorkshire e più fortunata dal punto di vista meteorologico, la pioggia è cessata e a tratti c’è il sole, quindi ne approfittiamo per fare colazione nel bel giardino di fronte a Byland Abbey nel North York Moors National Park; si tratta di un’abbazia del 1100 le cui rovine rendono chiaramente l’idea di quanto fosse importante questa chiesa non a caso iscritta nella lista ufficiale dei monumenti storici inglesi http://www.english-heritage.org.uk/visit/places/byland-abbey/ . Riprendiamo il viaggio verso nord per arrivare in un luogo evocativo e incantevole: Castle Howard. Non è esattamente un castello, ma una sontuosa residenza confacente al prestigio della famiglia Howard, progettata per essere funzionale allo stile di vita della nobile famiglia e per stupire e divertire i fortunati ospiti.
La magnifica villa, tra le più belle di tutta la Gran Bretagna, è un luogo di interesse culturale, dove i visitatori possono vagare nella sconfinata tenuta tra boschi di piante secolari e dove tra il verde a perdita d’occhio sorgono curiosi edifici, templi, laghi, fontane e statue greche. L’architetto paesaggista ha progettato il parco all’altezza della lussuosa residenza creando diversi specchi d’acqua tra cui quello più scenografico con al centro una fontana e una piccola cascata.
Seguendo un sentiero ai margini di un bosco scorgiamo in cima ad una collinetta un edificio quadrato con colonne classiche di influenza palladiana, è un piccolo squisito edificio dedicato ai quattro venti ed è anche l’elemento architettonico che più abbiamo apprezzato dell’intera tenuta. Il sorprendente parco comprende inoltre un variopinto giardino botanico con piante officinali e il rose garden un memoriale dedicato a lady Cecilia Howard. Per organizzare al meglio una visita a Castle Howard, Racconti di Viaggio vi suggerisce di prendere informazioni presso il sito ufficiale della residenza www.castlehoward.co.uk
Al termine della nostra visita acquistiamo nel negozio annesso alla villa alcuni prodotti locali fabbricati con le essenze ricavate dalle piante del giardino e alcuni ortaggi anch’essi prodotti in loco. Nell’imboccare l’uscita udiamo un verso acuto alle nostre spalle, nel girarci ci accorgiamo che uno splendido pavone, nell’atto di aprire la coda a ventaglio, ci porge il suo regale “goodbye!” Allora goodbye magnifico Yorkshire!
Manuela Barzan