Vacanze in Grecia 2015: cosa è vero, cosa no, a cosa fare (o non fare…) attenzione.

1-Grecia-viaggi-vacanze-racconti-di-viaggioIn questi ultimi giorni abbiamo letto moltissimo sulla profonda crisi economica che ha colpito la Grecia e delle conseguenti ripercussioni sul settore turistico, e tra le 1000 notizie diffuse abbiamo letto anche diverse inesattezze oltre, in qualche caso, vere e proprie castronerie, alcune delle quali al limite del terrorismo mediatico tanto che il Ministro del Turismo Greco ha invitato i media a non distorcere le notizie

Non è certamente il mio intento quello di fare chiarezza, sicuramente non ne ho le capacità nè la preparazione, ma l’amore che ho nei confronti di questa straordinaria terra e la voglia di essere sempre correttamente informata su quanto riguarda il mondo del turismo mi spinge a scrivere qualche parola che possa, spero, dare una visione più umana e meno strumentalizzata della situazione.

Conoscendo il popolo greco possiamo essere tranquilli che le risorse ed i beni necessari a garantire ai viaggiatori una vacanza sempre indimenticabile non verranno a mancare; sono tutti perfettamente consci di quanto il turismo sia importante nel loro bilancio e la tipica ospitalità greca sarà probabilmente ancora più calda e riconoscente.

2-Grecia-viaggi-vacanze-racconti-di-viaggioSi è letto di prestare attenzione agli alimenti ed alla loro freschezza… pare uno scherzo! Stiamo parlando di un paese che offre prodotti straordinari grazie ad una terra difficile ma riconoscente ed un mare non solo bellissimo ma anche ricco e pescoso!

Attenzione all’igiene, ai borseggi nelle zone affollate, agli scioperi… pensiamoci un attimo: non sono forse i rischi quotidiani che corriamo in ogni parte del mondo, compresa la città in cui viviamo? Però, a causa di strani giochi mentali, se collegati ad un paese che sta vivendo una grave crisi diventano pericoli di entità diversa, tale da indurre qualcuno a rinunciare ad una prenotazione già effettuata…

Medicinali: certo, è sempre bene partire con una «farmacia di base» oltre ai farmaci più specifici che potrebbe risultare complicato reperire all’estero… quindi, cosa cambia? E’ semplicemente una accortezza che un viaggiatore previdente mette in atto prima di ogni partenza, a prescindere dalla destinazione.

3-Grecia-viaggi-vacanze-racconti-di-viaggioStipulare una assicurazione medica: anche in questo caso dove è la stranezza? Che siate turisti che preferiscono affidarsi ad agenzie di viaggi o Tour Operator oppure viaggiatori fai da te, l’assicurazione medico/bagaglio/annullamento è un requisito immancabile per una partenza tranquilla!

Munirsi di passaporto: grazie al cielo c’è stata una rettifica in questo senso, in quanto anche i nostri figli sarebbero stati in grado di osservare che una eventuale uscita dall’euro non avrebbe spostato la Grecia in un altro continente… Europa è ed Europa resta!

Partire con denaro contante: forse l’unica raccomandazione sensata, nonostante che il limite di prelievo ai bancomat riguardi solo il popolo greco, in quanto alcuni esercizi potrebbero richiedere il pagamento in contanti anzichè con carta di credito, e questo perchè ora più che mai il paese ha la necessità di far girare velocemente il denaro, in quanto gli acquisti avvengono per lo più per contanti talchè è necessario per loro incassare con velocità. Qualche giorno di valuta perso per noi ritengo sia un contributo minimo a fronte di quanto offre naturalmente questo paese.

4-Grecia-viaggi-vacanze-racconti-di-viaggioIl direttore dell’Ente ellenico per il Turismo in Italia Kyriaki Boulasidou, attraverso i media rassicura il mercato sulla situazione in Grecia: nessun problema di liquidità per i turisti, nessun contrattempo sul fronte trasporti.

Per i turisti è tutto tranquillo, anche le segnalazioni che ci arrivano dalle isole parlano di una situazione normale. Per quel che riguarda i limiti di liquidità, sottolineo che si tratta di un tetto valido solo per le carte di debito e di credito greche. Tutte quelle emesse all’estero non avranno alcun tipo di limitazione” … chiaro che “quella che ci aspetta è una settimana di attesa – prosegue il direttore -, ma al momento anche sul fronte trasporti sia aerei sia via mare è tutto regolare”. Come riporta poi una nota diffusa nei giorni scorsi dall’ente, “il carburante e tutti i prodotti e servizi continuano ad essere regolari e assicurano ai visitatori del Paese lo svolgimento ordinario del quotidiano, nei centri urbani, nelle regioni e sulle isole”.

E questo è esattamente quello che ci viene raccontato dai clienti appena rientrati dalle loro vacanze in Grecia, sia in continente che sulle isole… quindi?

5-Grecia-viaggi-vacanze-racconti-di-viaggioTutti noi di Racconti di Viaggio vi invitiamo ad informarvi correttamente su questa situazione, a non cadere (involontariamente, è ovvio) nella rete del tam tam negativo che può influenzare una vostra decisione e di sostenere e dare respiro, anche economico, a questa nazione, riconoscendola come culla della filosofia, dell’arte, della medicina, della democrazia, dello sport e quanto altro ancora, e non come un paese «a rischio».

E alla Grecia dedichiamo un pensiero di stima, di affetto e di vicinanza, con l’intima speranza di una ripresa concreta che le restituisca la dignità e la posizione che merita: “Amo questa Grecia al di sopra di tutto. Essa porta il color del mio cuore. Ovunque si guardi, giace sepolta una gioia.”  (Friedrich Hölderlin)

Manuela Lamanu Manzotti

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Set 8, 2020
“ Sì viaggiare …” Cosa c’è di più gratificante del fuggire dal caos e dalla calura estiva cittadina per approdare in un luogo rigenerante do ...
Gen 19, 2017
Il robusto carattere dell’Irlanda Riprendiamo il nostro viaggio in Irlanda percorrendo l’Atlantic Drive, una strada panoramica che si snoda tra lievi ...
Gen 5, 2017
Belfast – The Dark Hedges –Carrick-a-rede Rope Bridge – Giant’s Causeway Ed eccoci in Irlanda del Nord, siamo arrivati a Belfast, la città che v ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.