I 5 giorni a New York di Marta e Michele!

101_Times_square_new_york_racconti_di_viaggioL’articolo di oggi non è basato su un mio viaggio vissuto o su consigli di viaggio per chi vorrà leggere, ma è il bel resoconto della prima parte del viaggio di nozze di una cara amica… prepariamoci quindi a visitare New York insieme a Marta e Michele!

“Al termine di un volo tranquillo e comodo siamo atterrati al JF Kennedy dove, sbrigate le operazioni burocratiche, abbiamo atteso per pochi minuti il transfert per l’hotel. La limousine (eh si, abbiamo voluto anche questo per entrare meglio nell’american style!) ci ha condotti presso il nostro albergo sulla Lexington, vicino all’Empire State Building, dove ci siamo rinfrescati velocemente e siamo partiti subito per raggiungere la High Line, un giardino sospeso costruito lungo la vecchia ferrovia che attraversava NY e che offre scorci inconsueti e affascinanti della città, oltretutto camminando in mezzo al verde!

Davvero una bella e lunga camminata, siamo rientrati lentamente e ci siamo ritirati in hotel, il fuso orario si faceva sentire e avevamo bisogno di un buon riposo.

102_New_york_high_line_racconti_di_viaggioIl secondo giorno, sicuramente più in forma, ci siamo diretti verso Central Park e ovviamente, essendo Iphone dipendenti, ne abbiamo approfittato per fare tappa all’Apple Store, una incredibile struttura in vetro a forma di cubo dove ci siamo lasciati affascinare da prodotti ed accessori a non finire.

Abbiamo poi raggiunto Central Park ed anche qui abbiamo passeggiato a lungo, osservando la vitalità di questo luogo e visitando il giardino di Shakespeare, il castello belvedere, l’obelisco. Siamo rimasti impressionati dalla bellezza di questo parco tanto da progettare di ritornarci in autunno, prima o poi, per immergerci nelle incredibili macchie di colori accesi che offre.

Rientrando ci siamo diretti verso l’Empire State Building verso le 17 (orario del tramonto), dove prima abbiamo visitato il museo, che racconta passo passo come e perchè è stato costruito questo incredibile palazzo attraverso filmati d’epoca davvero interessanti, poi siamo saliti con l’audio guida in italiano all’86esimo piano per rimirare lo skyline con la calda luce del tramonto… una immagine realmente stupefacente.

104_central_park_new_york_racconti_di_viaggioLa sera siamo arrivati a Times Square per la cena, e qui ci siamo confrontati con il panino tipico del locale… un gigantesco panino con hamburgher, formaggio, cipolla fritta, bacon, salse e sottaceti, accompagnato dalle immancabili patate fritte e una tanica di coca… abbiamo vissuto una personalissima puntata di “Man vs. Food” di fronte all’esplosione di luci Times Square!

Terzo giorno: Abbiamo preso i famosi Bus di Downtown Manhattan, i classici rossi pieni di messaggi pubblicitari. Downtown Manhattan è la parte di Wall Street, fino al Ponte di Brooklyn, Little Italy, China Town. Raccontare di ogni cosa vista e sopratutto dei singolari personaggi incontrati richiederebbe troppo spazio e tempo… ma tutto quello che si può immaginare esiste davvero!

Dopo il giro mattiniero, al pomeriggio abbiamo visitato il Madame Tussads, il museo delle cere; vale una tappa veloce, un luogo goliardico straordinariamente americano! Da lì siamo arrivati al Moma, dove siamo rimasti perplessi di fronte ad alcune opere d’arte e assolutamente rapiti di fronte ad altre… Van Gogh e Klimt in primis. Chiaramente abbiamo fatto un salto anche nel negozio dei gadgets, dove avremmo potuto passare lo stesso tempo dedicato al museo tante erano le proposte originali e sorprendenti!

103_New_york_skyline_empire_racconti_di_viaggioQuarto Giorno: il quarto giorno è stato dedicato al World Trade Center e alle torri gemelle. Abbiamo visto le due enormi fontane dove vi erano le torri, con tutti i nomi delle persone che hanno perso la vita in quella terribile tragedia. Abbiamo visitato il museo dell’11 Settembre, dove viene rivissuto minuto per minuto cosa accadde quel giorno con filmati amatoriali, registrazioni telefoniche e foto. Devastante, ma un tributo dovuto alla memoria di tutti coloro che sono scomparsi.

Nel pomeriggio è stata la volta di Battery Park e siamo andati a visitare Liberty Island per entrare nella Statua della Libertà e salire sino alla corona; avevamo acquistato mesi prima i biglietti (www.statuecruises.com), economici ma così richiesti da avere una lunga lista d’attesa, anche perchè possono accedere alla corona solo 240 persone al giorno. Avvertenza: la salita non è adatta a chi soffre di claustrofobia o di vertigini, la scala a chiocciola è piccola e piuttosto buia, ma una volta in cima… si può godere di un paesaggio indescrivibile! Dopo aver visitato l’isola abbiamo preso il battello per Ellis Island per visitare il Museo dell’Immigrazione; il prezzo è compreso nel costo della crociera e l’audioguida in italiano è sempre disponibile.

105_New_York_statua_libertà_racconti_di_viaggioQuinto e ultimo giorno,  dedicato al Guggenheim Museum, anche questa tappa d’obbligo per non perdere la possibilità di vedere opere d’arte uniche al mondo, e allo shopping visto che NY pullula di negozi e soprattutto quel che si compra costa meno che in Italia.

Abbiamo concluso la giornata a Times Square assistendo ad un super concerto: Rock in Rio -www.rockinrio.com/usa/-, uno spettacolo annuale famosissimo con importanti personaggi e sorprendente anche per la spettacolare organizzazione… il palco mastodontico (ma sempre piccolo all’interno della enormità di Times Square) è stato smontato e rimontato con la semplicità e la velocità di un modellino in Lego!

5 giorni bellissimi ed intensi, splendidamente organizzati anche grazie al pass per le attrazioni proposte da www.smartdestinations.com e scelte nella lunga lista a disposizione; 5 attrazioni a 109 € (risparmiando oltre il 40%!), il ticket arriva sullo smartphone con un codice QR code che ti permette entrare velocemente in ogni luogo semplicemente mostrandolo all’ingresso!

Grazie per avere organizzato il nostro viaggio in modo perfetto anche nei piccoli particolari ed ora… partiamo per Aruba!

E noi ringraziamo voi, Marta e Michele, per averci fatto partecipi della vostra soddisfazione!

Manuela Lamanu Manzotti

 

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Giu 16, 2015
New York perde il suo Paradiso dei giocattoli... chiude FAO Schwarz Brutta notizia per i bambini (e non solo, considerato che gli adulti si divertono q ...
Mar 18, 2015
Primavera a New York... ecco le novità! C'è chi ha un intimo appuntamento ogni anno (tanti!) ... c'è chi, dopo la prima volta, si è ripromesso di tor ...
Feb 19, 2014
Isole Fiji, il fascino incontaminato della piccola Beqa State organizzando il vostro viaggio di nozze o più semplicemente volete regalarvi il viaggio es ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.