Atollo di Rasdhoo: un Capodanno sulla sabbia tra gli squali martello

Maldive Isola di Kuramathi

Dare il benvenuto al nuovo anno spegnendo le luci e rimanendo a lume di candela ad ascoltare il rumore del mare guardando il cielo stellato.

Questa è stato il nostro Capodanno alle Maldive.

Niente feste fino all’alba, cenoni interminabili e fuochi artificiali. Ma qui, dove la natura è sovrana, non serve niente altro per accogliere l’anno nuovo.

Nel bar centrale, una ramo di abete, trovato chissà dove e addobbato con luci e palline ci ricorda che da poco è passato il Natale.

Siamo nell’isola di Kuramathi, atollo di Rasdhoo, che con i suoi 2 km di lunghezza è una delle isole più grandi delle Maldive; per spostarsi sono a disposizione biciclette e anche un trenino che fa la spola da un lato all’altro dell’isola.

E’ indicata per chi teme di annoiarsi nelle piccolissime isole maldiviane perché si possono compiere lunghe passeggiate tra la verdissima vegetazione.

Palme altissime e tante altre specie di piante che da noi vivono in appartamento, qui raggiungono dimensioni notevoli.

Maldive laguna dell'isola KuramathiInoltre nella parte settentrionale, in base alle maree, si scoprono bellissime lingue di sabbia tutte da scoprire.

Rasdhoo è uno degli atolli più piccoli delle Maldive, composto da 5 isole: 2 occupate da Resorts, una abitata dai locali e altre due disabitate.

Dedichiamo un pomeriggio per la visita all’Isola dei Pescatori di Rasdhoo.

Con i suoi 800 abitanti circa è una delle isole di pescatori più grandi e meglio organizzate delle Maldive, dotata anche di una grande scuola, un centro medico e una sorta di tribunale. Passeggiamo tranquillamente per le vie del piccolo paesino e compriamo qualche souvenir prima di fare ritorno sulla nostra isola.

Trascorriamo giornate di assoluto relax, tra immersioni, bagni nelle calde acque della laguna, oppure facendo snorkeling sulla barriera corallina facilmente raggiungibile da riva.

Alle 18.00 appuntamento nella parte ovest dell’isola, sulla lingua di sabbia, per godersi il meraviglioso tramonto che incendia il cielo con i colori dell’arcobaleno.

Maldive spiaggia dell'isola KuramathiNostri compagni immancabili sono gli squaletti che nuotano nelle calme acque della laguna facendo emergere la loro piccola ma già riconoscibile pinna dorsale.

Una delle ragioni che ci ha condotto in questa isola è che l’atollo offre un sito di immersioni per l’avvistamento degli squali martello.

Gli squali martello risalgono le acque profonde lungo la barriera esterna di Rasdhoo-Madivaru nelle prime ore del mattino arrivando a quote raggiungibili dai sub.

Appartengono alla specie Sphyrna lewini, sono stanziali e si muovono spesso in branchi numerosi.

Sarà la nostra prima immersione a Madivaru Kandu, sappiamo che non è così semplice avvistare i martelli, che sono tra gli squali più timidi e schivi.

Maldive tramonto

L’immersione avviene alle prime luci dell’alba: sveglia alle 5.30, poco prima del sorgere del sole. Prepariamo l’attrezzatura e ci dirigiamo in barca verso il punto di immersione in modo da entrare in acqua quando i primi raggi del sole riescono a penetrare l’oscurità del mare.

Rimanere sospesi nel blu scuro, quasi in penombra, attendendo (e sperando) il grande incontro, è molto suggestivo…
E alla fine… la nostra sveglia all’alba è stata premiata: grazie all’acqua limpida distinguiamo nettamente l’inconfondibile testa a forma di T arrotondata con gli occhi alle estremità: due squali martello, solitari, bellissimi e maestosi, ci sfilano elegantemente davanti prima di ritornare nell’immenso blu.

Una scena che rimarrà  per sempre nella nostra memoria, insieme all’indimenticabile serata di Capodanno.

 

 

guarda il video

 

 

Per approfondire…guide turistiche e libri

 

guida_maldive

 

Maldive (Guide EDT/Lonely Planet)

 

 

 

 

 

 

 

 

la_barriera_corallina

 

LA BARRIERA CORALLINA, di Angelo Mojetta (Guide al mondo sottomarino)

 

 

 

 

 

 

 

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Lug 12, 2017
C’è una baia protetta nell’Atollo di Baa alle Maldive che riserva degli incontri sorprendenti con le regine del mare: le mante. Ci si arriva con un v ...
Nov 11, 2015
Una terra lontana, remota, che profuma di storia e di tradizione. Parlando del Vietnam il pensiero non può non andare alla guerra tra nordisti e sudisti, ...
Mag 7, 2015
Myanmar, ex Birmania: Naypyidaw, l'incredibile capitale "fantasma" Oggi ci spostiamo in Asia e ci spingeremo sino in Birmania, ora Myanmar (così è stat ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.