Critters e Muck Dives per scoprire esemplari marini insoliti.

celebes gangga tindalaCritters è il termine che indica un insieme di animali marini che si distinguono peril fatto che vivono mimetizzando la propria presenza sui fondali, a fini predatori o difensivi.

Le Muck Dives, invece, sono immersioni subacquee particolari in occasione delle quali il sub è interessato a scoprire fondali fuori dal comune dove, apparentemente, non sembra esserci nulla di invitante ma che preservano, al contrario, una miriade di piccoli essere viventi dalle forme davvero inusuali… ben lontano dalle immersioni in cui la visibilità è illimitata, ma piuttosto immersioni su bassi fondali sabbiosi che concedono la straordinaria opportunità di entrare in stretto contatto con la più curiosa e rara vita marina esistente.

Questa rapida premessa per spiegarvi ciò che ci ha spinti a scegliere Gangga Island come meta del nostro viaggio; si tratta, infatti, di un’isola di impareggiabile bellezza amatissima dai subacquei e famosissima in tutto il mondo per la presenza di una biodiversità marina senza paragoni.

Situata al confine tra due oceani, Indiano e Pacifico, l’isola di Gangga si trova a nord dell’isola di Sulawesi poco distante dalla Fossa delle Marianne, l’abisso più profondo al mondo.

È un isola pianeggiante, colma di una florida vegetazione tropicale, abbracciata da una lunga spiaggia bianca.

sulawesy gangga ragazziniLa città principale è Manado – sede dell’aeroporto – mentre la popolazione, prevalentemente dedita alla pesca, si concentra nei due villaggi di Gangga Satu di religione cristiana e Gannga Dua di religione musulmana.

La particolarità di Gangga Island risiede nella sua appartenenza ad un piccolo arcipelago che connette l’Indonesia con le Filippine, il canale che divide Gangga dal continente fa in modo che due oceani si uniscano…. E fondendosi creano una un mondo subacqueo popolato da un insieme di esemplari assolutamente unico al mondo.

Durante la nostra permanenza a Gangga scegliamo di soggiornare in un Eco-resort, a conduzione italiana, nato dal progetto dei fondatori di servirsi del lavoro della popolazione locale, estremamente cordiale e laboriosa.

Il resort è molto accogliente e confortevole: provvisto di Centro Benessere e Centro Diving è in grado di soddisfare subacquei e famiglie in cerca di silenzio, tranquillità e relax.
gangga island indonesiaLe immersioni iniziano subito, al nostro arrivo; posati i bagagli infatti iniziamo a prepararci per quelli che si preannunciano giorni emozionanti.

Con lo Stretto di Lembeh, il paradiso dei fotografi, ha inizio un’esperienza assolutamente sorprendente.

Si tratta di un luogo davvero particolare, caratterizzato da un’altissima concentrazione di rarissime creature marine di piccole dimensioni e per questo molto ambita da chi pratica la macrofotografia.

I fondali sono neri vulcanici, presentano affioramenti di coralli e racchiudono specie tropicali davvero stravaganti come Giant Frog-fish, Cockatoo Wasp-fish, Leaf scorpion-fishes e Hairy Fog-fish.

Tra i molti punti di immersione presenti nello stretto non si può non citare Angel windows dove, con un po’ di fortuna, è possibile avvistare il singolare cavalluccio pigmeo.

Si tratta di animali molto rari, minuscoli e decisamente mimetici; incontrarli per noi è stato un momento molto eccitante oltre che una vera fortuna… le protuberanze rosse che ricoprono per intero il suo minuscolo corpo hanno il compito di mimetizzarne le presenza e proteggerlo dai predatori.
Spesso il cavalluccio pigmeo vive in stretto legame con una pianta ospite, come ad esempio la gorgonia, con la quale stringe un forte legame e dalla quale cerca copertura e protezione.

Il sito di House reef offre altrettanti i entusiasmanti incontri, tra cui il più bramato dai sub è certamente quello con l’insolito scorpionfish di Ambon.

indonesia gangga scorpionfishSi tratta di una specie poco conosciuta , forse in virtù del fatto che è raro incontrarlo viste le sue abilissime tecniche di mimetismo.

I relitti, come sempre, sono molto apprezzati nella comunità dei subacquei e quindi non ci facciamo mancare un’immersione alla scoperta del Mawali Wreck.

La nave da carico giapponese affondata durante la Seconda guerra mondiale è stata colonizzata da una stupefacente quantità di forme di vita: alcionari, spugne e coralli tra i quali hanno preso dimora granchi, platelminti, pesci pipistrello, serpenti marini.

Ma i veri padroni di casa qui sono i pesci leone , presenti in quantità veramente sorprendenti.

Le piccole isolette dell’arcipelago di Gangga e di Bangka e il Parco marino di Bunaken e Manado Tua offrono altrettante spettacolari immersioni.

Per citare solo il Parco Marino e comprenderne la sua unicità e ricchezza, basta pensare che con i suoi 75265 ettari, è il luogo più ricco di pesci corallo di tutta l’Indonesia.

Proprio qui quindici anni fa venne scoperto il Celacanto, un pesce preistorico dalle notevoli dimensioni considerato estinto milioni di anni fa.

Nuvole di peci colorati tutt’intorno, tartarughe, squali, tonni…un’esplosione di vita impossibile da dimenticare.

L’isola di Gangga oltre alle splendide immersioni, offre escursioni e passeggiate infinite immersi in una natura incontaminata vista la contenuta presenza di infrastrutture turistiche.

L’atmosfera tropicale, esotica si accompagna alla sensazione di sentirsi in dolce sintonia con il cielo, il mare e il silenzio.

Scollegati dal resto del mondo qui si riescono ancora a provare forti emozioni e a osservare gli spettacoli più bizzarri ed affascinanti della natura.

Un viaggio a Gangga regala davvero moltissimo e chiede solo un cosa in cambio: essere pronti a rallentare i propri ritmi per mettersi in ascolto e in osservazione della natura… solo così si godrà pienamente del tesoro sublime che essa offre agli animi e agli occhi più attenti.

 

Segui tutti i nostri video viaggi

camera-verde foto dall’isola di gangga

Per approfondire…guide turistiche, libri e film

guida indonesia kindle

Indonesia (Guide EDT/Lonely Planet)

 

 

 

 

 

 

 

 

una casa a baliUNA CASA A BALI, di Colin McPhee (Ed. Neri Pozza)

«Una casa a Bali è il miglior libro esistente sull’“isola degli dei». Amazon.com

«Magnifico, esotico, avvincente… uno sguardo unico sul gioiello più prezioso dell’arcipelago indonesiano». The Times

«Colin McPhee è il ponte che quel paradiso che è Bali ha gettato verso l’Occidente». James Murdoch

 

 

 

mangia prega ama

MANGIA PREGA AMA

USA 2010, un film di Ryan Murphy

Una giovane e acclamata scrittrice newyorkese, reduce da un recente divorzio divorziata decide di prendersi un anno sabbatico per dedicarsi a se stessa.

Scappa a Roma, in India e a Bali per riscoprire piaceri che da troppo tempo aveva dimenticato: l’amore, la preghiera e il cibo.

 

Cast: Julia Roberts, James Franco, Richard Jenkins, Viola Davis, Billy Crudup, Javier Bardem, Arlene Tur, Tuva Novotny, Lidia Biondi, Luca Argentero, James Schram, Christine Hakim, A. Jay Radcliff, Bocker, David Lyons, Stephanie Danielson, Elena Arvigo, Alyxx Morgen, I. Gusti Ayu Puspawati, Hadi Subiyanto, Mike O’Malley, Ashlie Atkinson, Lisa Roberts Gillan, Gita Reddy, Elijah Tucker, Welker White, Lucia Guzzardi, Roberto Di Palma, Silvano Rossi, Giuseppe Gandini, Andrea Di Stefano, Remo Remotti, Vanessa Marini, Emma Brunetti, Chiara Brunetti, Michael Cumpsty, Sophie Thompson, Rushita Singh, Ritvik Tyagi, Sd Pandey, Micky Dhamejani, Peter Davis, Shona Benson, Anakia Lapae, T.J. Power, Richard V. Vogt

 

 

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Apr 2, 2015
Voglia di Maldive... Andiamo ad Hanimadhoo, al Barefoot Resort!   Mia Moglie ed io cerchiamo di ritagliarci ogni anno una vacanza per tornare su qu ...
Feb 24, 2015
Raja Ampat, un paradiso chiamato Agusta! Ci eravamo dati appuntamento, qualche tempo fa, in occasione dell'articolo dedicato alle Mante di Arborek, per r ...
Gen 6, 2015
Raja Ampat: il balletto delle mante di Arborek! Novembre... un mese forse inconsueto per partire per un viaggio importante, considerate le imminenti fest ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.