Sud Africa, istruzioni per l’uso! (pt. II)

Riprendiamo il nostro veloce viaggio in Sud Africa!

301_Sud_africa_Garden_Route_michele_zunino_racconti_di_viaggioCome già detto, il Sud Africa è un paese particolare con differenze macroscopiche tra sud e nord. Nella Garden Route vi sembrerà di vivere alcuni scenari molto europei e mediterranei, essendo la zona più organizzata ed attenta al turista, mentre al nord l’atmosfera è molto african style. Quando si vuole fare un viaggio in questo paese è necessario scegliere attentamente cosa si intende vivere in considerazione della sua vastità, tenendo conto che, come mi piace descrivere, questo luogo è il mondo in uno stato.

Vi suggerisco perciò di chiedermi consigli per capire insieme cosa potrebbe rendervi entusiasti di una vacanza in questo paradiso, poi sarò felice di realizzare il vostro sogno:  forse un fly & drive sulla Garden Route, la strada giardino che inizia da Cape Town sino a Port Elizabeth per percorrere, tra baie e paesini fantastici, 750 km tutti in sicurezza con strade bellissime?

Le domande che ricevo più frequentemente sono sempre le stesse e molte volte creano timore nei viaggiatori nello scegliere questa meta come vacanza. Una delle cose che sento sempre dire è “… ma il Sud Africa è lontano…” Il Sud Africa, invece, è più vicino di quanto si creda, facile da raggiungere e senza problemi di fuso orario. II paese è ben servito da linee aeree internazionali che offrono numerosi voli giornalieri per Città del Capo o Johannesburg, partendo dai nostri aeroporti come Milano o Roma.

303_sud_africa_kruger_michele_zunino_racconti_di_viaggioIn base alle compagnie e alle quotazioni si può viaggiare sia di giorno che di notte; trovandosi lungo lo stesso meridiano, il Sudafrica ha la stessa ora dell’Italia in estate ed è avanti di un’ora in inverno. Non c’è quindi problema di fuso orario o disagio da jet-lag!

Altre informazioni easy per convincervi a venirmi a trovare? Proseguo dicendo che con passaporto dell’Unione Europea non si ha bisogno di visto. II passaporto deve essere in corso di validità per i 30 giorni successivi alla data di rientro del viaggio e deve avere 2 pagine libere. Ed inoltre…non è obbligatoria alcuna vaccinazione!

È consigliata la profilassi antimalarica per chi intende recarsi nella zona del Parco Kruger e nelle riserve faunistiche della provincia del KwaZulu-Natal, ma solo nel periodo che va da ottobre a marzo. Tutto il resto del Paese è esente tutto l’anno dal qualsiasi rischio di malaria.

Ed ancora; la moneta corrente è il RAND che non si può reperire in Italia ma all’arrivo si può cambiare con tutte le principali valute internazionali, compreso l’Euro. Prima del rientro, è consigliabile cambiare i Rand rimasti all’ufficio Cambi in aeroporto, perché una volta in Italia non è più possibile riconvertirli. La maggior parte delle principali banche commerciali offrono il servizio di cambio e si trovano in tutte le grandi città. In alcune di esse è possibile cambiare utilizzando la propria carta di credito.

304_Sud_africa_cucina_michele_zunino_racconti_di_viaggioSi possono ottenere contanti anche con le proprie carte di credito bancarie utilizzando il bancomat (chiamato ATM). La maggior parte delle banche ha il seguente orario: 9,00-15,30, dal lunedì al venerdì; 8,30-11,00 il sabato.

A volte, mi arrivano domande estreme tipo : “…ma in Sud Africa si mangia?” Siate tranquilli, qui non si vive d’aria…

Anzi, le varie culture del paese si fondono anche a tavola, dove la varietà dei piatti costituisce un’eccitante scoperta per chi ama i piaceri dell’arte culinaria.Troverete molta carne (manzo, pollo, selvaggina, struzzo) spesso cucinata alla griglia, pesce e frutti di mare freschissimi, l’autentico curry indiano e una vasta scelta di piatti da ogni parte del mondo.

Assaggiare un ‘braai’ – nome locale del barbecue – è un doveroso omaggio alle consuetudini culinarie sudafricane. Il tutto accompagnato dai vini sudafricani, riconosciuti tra i migliori del mondo.

Nei ristoranti e alberghi, se non specificamente indicato il servizio non è mai incluso. La mancia è quindi molto apprezzata e in genere va dal 10% sempre a discrezione del cliente; io onestamente quando ho un buon servizio do sempre qualcosa in più.

302_drakensberger_sud_africa_michele_zunino_racconti_di_viaggioUna cosa importante: il livello dell’assistenza medica in Sud Africa è alto e assolutamente paragonabile a quello europeo. Tuttavia è opportuno ricordare che i servizi medici sono a pagamento e che è perciò consigliabile l’acquisto di una polizza di assicurazione medica per la durata del soggiorno.

Ritengo, per ora,  di avervi fornito un quadro abbastanza preciso di questo fantastico paese, che comunque andremo ad approfondire con articoli periodici che diventeranno un appuntamento tra voi e me, per portarvi sempre più vicini al cuore di questo luogo fino ad ascoltarne, insieme, il suo battito tribale…

Michele Zunino

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Dic 18, 2014
Cape Town, Michele e Lamanu! ...siamo a pochi giorni da Natale e Cape Town si è vestita in tema natalizio, questa città è “magica”, è una destina ...
Set 3, 2014
Cape Town, capitale mondiale del vento! Un viaggio in uno dei posti più ventosi e straordinari del pianeta, dove si riuniscono i migliori riders del mon ...
Apr 13, 2014
Sud Africa on the road per i mangiatori di chilometri! La mia passione per le due ruote e  la voglia di avventura che è sempre dentro me mi hanno porta ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.