Voliamo in Florida, sotto il sole delle Keys!

Il freddo pungente di questi ultimi giorni e l’inguaribile bisogno di carezze di sole e di acqua di mare mi spingono (capita anche a voi, di certo…) a ricercare tra i ricordi di viaggio emozioni calde ed avvolgenti… oggi, tra le tante, proverò a trasmettervi quelle legate ad un viaggio in Florida per visitare le sue famose Keys, meta perfetta da ora fino ai prossimi mesi invernali.

florida miami beachLa Florida è uno degli stati meridionali degli Stati Uniti d’America; si estende su buona parte dell’omonima penisola ed è bagnata ad ovest dal Golfo del Messico, mentre a nord confina con gli stati della Georgia e dell’Alabama e ad est si affaccia sull’Oceano Atlantico; è attualmente il quarto stato più popoloso degli Stati Uniti e l’area metropolitana più popolata è quella di Miami, pur non costituendo la capitale dello stato.

Conosciuta anche come lo “Stato dei pensionati”, in quanto molti cittadini della classe agiata del New England al termine della loro attività lavorativa e grazie ad un sistema pensionistico realmente efficace, vanno a trascorrere la vecchiaia in Florida beneficiando del clima locale; ciò nonostante è uno stato estremamente giovane che lancia in continuazione mode e tendenze, meta ambitissima da ogni parte del mondo e località preferita dai ragazzi americani per trascorrere le loro spring holidays.

Fin dalla sua scoperta nel sedicesimo secolo la Florida è stata una sfida coloniale per le potenze europee, prima di essere integrata dagli Stati Uniti nel 1845. Teatro di guerre contro gli indiani Seminole e della segregazione razziale dopo la guerra civile, oggi si distingue per la sua grande comunità cubana, e la forte crescita della popolazione solleva da tempo questioni ambientali.

206_florida_key_west_hemingway_hause_racconti_di_viaggioLa cultura della Florida riflette diverse influenze, quella anglosassone, indios, afro-americana e ispanica che si trova riflessa nell’architettura e nella gastronomia.

La Florida ha attirato molti scrittori tra i quali Ernest Hemingway e Tennessee Williams; la visita della casa di Hemingway rientra tra le possibilità di escursione per chi volesse arrivare a Key West.

Si tratta di una affascinante dimora in stile spagnolo coloniale, disposta su 2 piani, con locali arredati nel medesimo stile e moltissimi cimeli del più famoso scrittore statunitense di tutti i tempi; l’atmosfera cubana, fumosa e nostalgica, è così palpabile da richiedere poco sforzo per immedesimarvisi.

Affascinante anche il rigoglioso giardino con laghetto e con la famosa piscina; la prima piscina costruita a Key West e costata molto più della casa stessa. Particolarità della casa nonchè grande attrattiva per i turisti è rappresentata dai famosi “gatti di Hemingway”, discendenti dai veri gatti di proprietà dell’autore. Nella casa sono presenti oltre 50 grossi gattoni, che vagano un po’ ovunque, in giardino, in cortile o sdraiati in modo languido sui mobili della casa, padroni incontrastati e stancamente  disponibili a farsi fotografare dai visitatori.

203_Florida_Everglades_National_Park_racconti_di_viaggioLa Florida è detta anche lo Stato delle Everglades, dal nome delle celebri paludi che sono una delle più famose attrattive turistiche e che, personalmente, non ho visitato in conseguenza di una insanabile fobia nei confronti di ogni tipo di rettile; nelle acque stagnanti delle Everglades i pitoni birmani e gli alligatori sono incontri più che frequenti ed altrettanto frequenti sono le lotte all’ultimo sangue tra questi due fortissimi animali… il mio cuore non reggerebbe di fronte a tanto!

Rallentiamo i battiti e torniamo col pensiero sulle Keys… Le Florida Keys sono un arcipelago di oltre 800 isole coralline a circa 15 miglia a sud di Miami. Di queste, 45 sono collegate fra loro dalle 127 miglia della Overseas Highway, la Route 1 che parte da Key West e attraversa tutta la East Coast degli Stati Uniti per terminare al confine con il Canada. Noleggiamo un’auto e partiamo, finestrini aperti e musica alta!

L’arcipelago forma un arco fino a Key West, la più occidentale delle isole abitate, e Dry Tortugas, che invece è disabitata. Il mare ha sfumature che vanno dal blu intenso al verde smeraldo all’azzurro acquamarina. Le spiagge sono circondate da palme ondeggianti e mangrovie verde oliva che contraddistinguono il paesaggio delle Keys, che gode di un clima tropicale con temperature elevate tutto l’anno.

202_florida_keys_route_1_racconti_di_viaggioQuesto paradiso ospita l’unica barriera corallina ancora vivente del Nord America che è il Parco Nazionale Marino delle Florida Keys. I turisti di tutto il mondo vengono in queste isole per godere delle bellezze naturali, ma anche delle tantissime attività che si svolgono, adatte a qualsiasi età. Ogni isola, infatti, ha la sua particolarità.

La mia preferita, ormai è cosa nota, è Key Largo, la prima delle isole che si incontra arrivando da Miami, famosa per le bellissime immersioni subacquee che si possono fare nel John Pennekamp Coral Reef State Park e qui ci fermeremo qualche giorno… ma di questo parleremo più avanti con un articolo dedicato agli amici sub.

Islamorada è famosa per la pesca sportiva, ma anche per le sue gallerie d’arte e i negozietti di artigianato tipico dove fare shopping.

Marathon, a circa metà dell’arcipelago, è più adatta a famiglie con bambini per via della presenza di un centro di ricerca di tartarughe e delfini (con cui si può fare il bagno) e per il nuovo ponte che sostituisce il vecchio Seven Miles Bridge; questo, ora, viene utilizzato dai locali per praticare jogging e vi assicuro che correre su questo ponte completamente circondati da acque invitanti e cristalline è una gran bella emozione!

204_florida_keys_beach_racconti_di_viaggioSuperato il ponte ci si ritrova alle Lower Keys, la cui spiaggia è considerata tra le prime dieci degli Stati Uniti… una sosta per qualche scatto, una nuotata indimenticabile e poi addormentarsi sotto il sole, la pelle a contatto con la sabbia finissima… please, do not disturb!

Di tutte le isole Key West è la più famosa e più turistica, ma sarà comunque indimenticabile trascorrervi un paio di giorni dedicandosi a strepitose colazioni all’americana (provate tutto!), frequentando i bar nei dintorni della centralissima Mallory Square, pieni di musica dal vivo, e mescolarsi alla comunità artistica nelle numerose gallerie d’arte in cui vengono esposte opere e oggetti di artigianato.

Manuela Lamanu Manzotti

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Mag 25, 2014
In Florida per nuotare con i lamantini di Crystal River! Era tempo di piantare un'altra bandierina sul nostro planisfero, ci dicevamo da qualche tempo. ...