Manuela si “tuffa” ed organizza una crociera subacquea in mar rosso!

E il viaggio continua…

Altra sera, altro aperitivo, altra cena… Ed è ora di fare programmi per il rientro. Il giorno dopo ci aspetteranno due semplici ma divertenti immersioni ed a seguire il transfert da Hurghada a Port Ghalib, dove pernotteremo. Nell’ultima immersione non ci faremo mancare scherzi (pedagni e sagole ogniddove, pinne rubate e foto divertenti) ed avvistamenti preziosi (il grande Pesce Pietra che goffamente si muoveva sul fondo… Il Pesce Pagliaccio che con un impeto da guerriero mi ha morso il dito… il grande Napoleone che ci ha accompagnato per un pezzo… la piccola Tartaruga che è risalita per respirare ed è ridiscesa in mezzo a noi per lasciarsi osservare ancora un po’…).

501_manuela_manzotti_brothers_napo_racconti_di_viaggioRiordiniamo tutto, chiudiamo le valige, iniziano i saluti… lasciamo degli amici, ormai possiamo dirlo, ai quali penseremo sempre con piacere.  E portiamo a casa nuovi amici, con i quali sarà piacevole rivedersi per tenere vivi i ricordi di questa vacanza e magari organizzarne un’altra a breve.

E’ ora del transfert, ci porteranno al Crowne Plaza di Port Ghalib, dove tutto sarà grande, lucido, brillante, divertente e internazionale.

Saliamo sul pulmino, ci attrezziamo con bottigliette di acqua e partiamo per un  viaggio di circa 2 ore sulla costa… alcuni di noi attaccheranno il naso al finestrino per godere degli incredibili paesaggi che sfrecceranno davanti ai nostri occhi: terre aride che si fondono in acque dai colori ineguagliabili, barriere coralline inesplorate a pochi passi dalla riva, villaggi rurali semiabbandonati, costruzioni incomplete e fatiscenti, faraonici complessi turistici… qui i più grandi opposti convivono da sempre, e a ben vedere è una delle caratteristiche più affascinanti di questo paese meraviglioso.

507_manuela_manzotti_brothers_clownfish_racconti_di_viaggioRientriamo a Port Ghalib ed alla luce del sole non possiamo non apprezzarne l’architettura precisissima, quasi maniacale, il verde curatissimo e l’attenzione nei particolari.

Il Crown Plaza è una struttura davvero imponente, con una laguna di acqua salata, piscine, bar e ristoranti disseminati in tutta la sua area, camere accoglienti e bagni… beh, la doccia di dimensioni famigliari ci sembra una cosa straordinaria dopo gli spazi ristretti della barca, e ci regaliamo tutti una lunga doccia ristoratrice.

Ci ritroveremo ripuliti e riposati per l’happy hour, non è davvero il momento di perdere l’abitudine dell’aperitivo! Una cena insieme, poi ci rilasseremo insieme al bar circondati dai profumi delle shishe accese intorno a noi… anche questo è un profumo caratteristico che adoro e che vorrei portare con me, ma non fumo!

Il mattino successivo ci incontreremo tutti per la colazione e per i primi saluti; gli amici di Roma sono i primi a partire e un poco di tristezza nel salutarli è inevitabile.

407_manuela_manzotti_brothers_gruppo_sub_racconti_di_viaggioLa giornata passerà pigramente secondo i ritmi del turismo di spiaggia… un bagno, un po’ di sole, il pranzo, un sonnellino all’ombra e… colpo di vita, tutti all’acqua park! Gli scivoli d’acqua scateneranno un carosello di acrobazie varie sotto gli occhi stupiti e divertiti dei bambini e quelli accondiscendenti e un po’ rassegnati dei guardiani.

E’ il momento di chiudere i bagagli e di prepararci a rientrare; le notizie da casa dicono che ci aspettano freddo e pioggia, quindi ci attrezziamo di conseguenza tenendo a portata di mano i pochi capi pesanti che abbiamo portato con noi.

I saluti saranno interminabili e come saluto finale adotteremo il segnale di avvistamento dello squalo martello, i pugni accostati alle tempie… un gesto che ci accomuna, beneaugurante per il prossimo viaggio che intimamente speriamo di realizzare tutti insieme ed al più presto.

Ho iniziato un percorso che mi impegnerà nell’organizzazione di altri viaggi a tema, in particolare subacquei, con il preciso intento di regalare ad amici e conoscenti ricordi indelebili ed emozioni indimenticabili quindi… al prossimo viaggio!

Un ringraziamento particolare all’amico Fabrizio Giovagnoli, autore della maggior parte delle fotografie pubblicate in questo diario di viaggio.

 Manuela La Manu Manzotti

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Gen 5, 2018
Eccoci! Siamo ritornati e siamo pronti per un nuovo viaggio per conoscere un nuovo Paese dove passeremo un po’ di tempo lontani dal rigido inverno e fes ...
Ago 19, 2015
Alla Scoperta delle Isole Eolie Siamo nella propaggine meridionale del Tirreno, a nord della costa sicula e ad ovest di quella calabra: un arcipelago di ...
Giu 23, 2015
Riscoprire le meraviglie della Sardegna a Costa Rei! Dopo 4 anni di tentativi falliti, e dopo 15 anni dall'ultima volta, torno finalmente in Sardegna. ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.