La Grande Classica e Lirica in terra Carrarese

Con queste parole si presenta la rassegna musicale curata dall’assessorato alla cultura di Due Carrare, e non a torto visto il livello dei musicisti che si esibiranno nelle più suggestive cartoline del comune carrarese.
villa capodaglioSi comincia sabato 27 agosto con il “Quartetto Vivaldiano” che farà risuonare le note del compositore barocco veneziano sullo sfondo di Villa Capodaglio. Ad impreziosire l’esibizione il clavicembalo di Lorella Ruffin, strumento il cui timbro al giorno d’oggi non così di frequente è dato apprezzare, al violino Riccardo Malfatto, al flauto Stefano Maffizzoni e al violoncello Veronica Andrea Nava Puerto. Per l’occasione la cantina dell’azienda vitivinicola Capodaglio sarà aperta.
 
villa dal martello
La classica lascia posto alla lirica sabato 3 settembre con una serata titolata “Nel salotto dell”800 italiano” a cura dell’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Padova, gruppo di Battaglia Terme e Due Carrare. Villa Dal Martello rivivrà l’epoca del risorgimento attraverso i balli di “Società di Danza 800” e le storie di romanze, canzoni e amicizia interpretate dal soprano Valeria Causin, dal tenore Thomas Vacchi, dal basso baritono Maurizio Franceschetti e dall’attrice Tiziana Vecil, accompagnati dal pianoforte di Roberto Rossetto. A chiusura della serata un ricco rinfresco accompagnato dai migliori vini della cantina La Mincana Dal Martello.
abbazia santo stefano

 

Sabato 10 settembre l’abbazia di Santo Stefano ospiterà Marco Dell’Aquila, un giovane e promettente interprete dello strumento che con Paganini diventó leggenda: il violino, accompagnato per l’occasione dal pianoforte di Lorella Ruffin.
Continua il connubio musica e vino, con la presenza di un’alta rinomata azienda vitivinicola carrarese: Monticello, della famiglia Guolo.
villa grimani fortiniSabato 17 settembre l’associazione Carlo De Pirro, in memoria del noto compositore padovano, ospiterà presso la bellissima villa Grimani Fortini di Pontemanco il “Violoncello Romantico” di Ludovico Armellini, accompagnato dal pianoforte di Davide Furlanetto.
“Il Colore degli Archi”, questo il titolo che il quintetto di maestri di Padovarte di Mezzavia ha voluto per la serata di sabato 24 settembre,  una scuola di musica che vanta una stretta collaborazione con il Conservatorio Pollini di Padova e il Trinity College London. Presso la chiesa di Cornegliana a Due Carrare si potrà apprezzare una gamma di colori musicali con brani classici, etnici e contemporanei.
castello san pelagioSabato 1 ottobre a chiusura della manifestazione si esibiranno le “Angry Harps” con una formazione davvero imperdibile: otto arpe, contrabbasso, flauto, chitarra, percussioni etniche e voce, schierati nella suggestiva Sala delle Mongolfiere del Castello di San Pelagio, nonché Museo dell’Aria.

 

Un finale davvero incredibile e imperdibile per la rassegna musicale carrarese 2016” commenta con soddisfazione l’assessora alla cultura Serena Gazzabin.
Musica è cultura” aggiunge il primo cittadino Davide Moro “Siamo orgogliosi di presentare queste sei serate, ricordo ad ingresso libero, il cui livello artistico è sicuramente notevole”.
Scoprire il territorio di Due Carrare apprezzando i prodotti della nostra terra, in primis il vino, e poter ascoltare grande musica e lirica è sicuramente un’occasione da non perdere per tutti i Carraresi e non solo!” Chiosa la consigliera delegata al turismo e alla valorizzazione del territorio Alice Carpanese, che ha curato l’intera rassegna.”Vi aspettiamo sempre di sabato alle 21.00 a Due Carrare!“.

 

Alice Carpanese
Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Mag 11, 2017
Accogliamo con piacere l’invito a promuovere questa interessante iniziativa che la nostra amica e Consigliera del Comune di Due Carrare Alice Carpanese ...
Apr 29, 2015
L'importante recupero del Borgo e dell'antico Mulino di Pontemanco, Due Carrare di Padova   Oggi Racconti di Viaggio vuole raccontarvi di un avveni ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.