Una vacanza per l’anima a Bali.

100_indonesia_bali_terrazze_racconti_di_viaggioEsistono luoghi che denominiamo “Paradisi” perché soddisfano ed affascinano la nostra vista, il nostro gusto e, spesso, anche il nostro udito. Esistono però luoghi che possiamo definire “paradisi” anche per la nostra anima, ed uno di questi è certamente Bali.

Arrivare a Bali è come entrare in un altro mondo.

Un mondo in cui la natura tropicale si presenta nella sua ricchezza più sontuosa, un mondo in cui i colori dei fiori si intrecciano con quelli dei magnifici paramenti delle cerimonie religiose, un mondo in cui la gioia di vivere e la leggerezza dell’essere sono la quotidianità.

Bali è un’isola dell’Indonesia, e fa parte dell’arcipelago delle Isole della Sonda minori ed è separata dall’isola di Giava dallo Stretto di Bali. Amministrativamente è una provincia dell’Indonesia, con capoluogo Denpasar,  ed è la più importante meta turistica indonesiana.

Il turismo è concentrato prevalentemente nelle aree costiere meridionali, dove sorgono le località di Kuta e Seminyak a sud-ovest, di Sanur a sud-est e di Jimbaran e il nuovo insediamento di Nusa Dua  a sud. Seminyak è la parte più moderna e lussuosa, insieme a Nusa Dua. Kuta è la meta più ambita dai surfisti, mentre Ubud, al centro dell’isola, tra foreste e terrazze di riso, è senza dubbio la capitale culturale di Bali e vi si ritrova la serenità rurale e l’inimitabile spirito balinese. La penisola meridionale di Bukit è la zona più arida dell’isola, ma vanta numerose spiagge nascoste e reef per i surfisti più coraggiosi.

101_indonesia_bali_spiaggia_racconti_di_viaggioIl nord dell’isola è indicato per chi cerca pace e tranquillità, inoltre offre i migliori fondali marini per il diving e lo snorkeling. A est di Bali si trova Nusa Lembongan, tranquilla isola di coltivatori di alghe marine dove si respira ancora un’atmosfera ormai dimenticata. Grazie alla vita notturna della zona di Kuta, Bali è soprannominata da qualcuno l’Ibiza d’oriente. Vicino a Jimbaran, sull’istmo che collega la parte più meridionale dell’isola, sorge l’aeroporto internazionale Ngurah Rai.

Bali è famosa per la sua cultura artistica e pittura, scultura e intaglio del legno sono attività artistiche molto sviluppate, soprattutto nell’area di Ubud.

La vita dell’isola è scandita da innumerevoli cerimonie che, seguendo solitamente il calendario balinese di 210 giorni, sembrano imprevedibili agli occhi dei turisti occidentali. Celebrazioni e feste vengono svolte per innumerevoli dei e negli anniversari di ognuno degli oltre 20.000 templi dell’isola.

La cucina di Bali si differenzia leggermente dalla cucina indonesiana tradizionale. L’uso di molte spezie fresche (non secche), cocco, salsa di soia dolce e arachidi sono i principali ingredienti caratteristici. Il cibo viene marinato quasi sempre con dei pesti di curcuma, zenzero, scalogno, aglio, peperoncino e molte altre spezie per poi essere cotto in modo molto semplice, quasi sempre grigliato o al vapore. Le bevande tipiche sono l’acqua di cocco, il the indonesiano e il kopi Bali, ovvero caffè locale in polvere con aggiunta di zucchero. Il vero cibo balinese e indonesiano si può gustare nei numerosissimi “warung” lungo le strade, oppure delle versioni più moderne nei ristoranti di lusso.

103_indonesia_bali_yoga_racconti_di_viaggioDicevamo che Bali è un paradiso amato da viaggiatori e turisti che giungono sull’isola da ogni angolo del mondo e che ne rimangono letteralmente affascinati. Nonostante il boom turistico degli ultimi anni, Bali mantiene la sua autenticità e il suo fascino. Poco più a sud dell’Equatore, è il luogo perfetto per coloro che desiderano una vacanza all’insegna del mare, del sole, del relax e del divertimento. Qui la temperatura media annuale è di 30° C…!

E’ un’isola molto piccola (140 x 80 km) ma molto verde. Caratteristiche di Bali sono le colline terrazzate su cui si coltiva il riso così come le folte foreste tropicali, dove si può passeggiare liberamente godendo al massimo della flora di queste latitudini. Le montagne a nord raggiungono i 3000 metri, come il monte Agung detto anche “montagna madre”, un vulcano ancora attivo.

In particolare, è un paradiso per l’anima perché qui, nella zona di Ubud, ospitati in fiabeschi eco-lodge e ville lussuose e caratteristiche, immersi nella natura più rigogliosa, potrete vivere in modo intenso ed esclusivo una profonda esperienza di rilassamento, meditazione e benessere grazie ad esperienza di yoga e wellness indimenticabili, all’insegna della più profonda purificazione di voi stessi a livello fisico e spirituale.

Potrete vivere l’essenza di questa isola, seguendo il ritmo della natura e celebrando il sole di prima mattina con una pratica che farà risvegliare il corpo e le emozioni… … e salutando il sole la sera godendo della magia e delle sensazioni che solo il tramonto è in grado di regalare.

104_indonesia_bali_wellness_racconti_di_viaggioUna esperienza indimenticabile dedicata sia a coloro che praticano yoga e meditazione già da tempo, sia a coloro che vogliono scoprire lo yoga immersi in uno dei luoghi più magici del pianeta.

Tutto questo avendo il tempo utile per godersi le incantevoli spiagge, il sole, i massaggi e e le bellezze naturali dell’isola, pervasi da una sensazione di benessere completo che non potrà che enfatizzare le innumerevoli sensazioni piacevoli che questa terra affascinante sa regalare a chiunque la voglia leggere con curiosità e spiritualità.

Ricordiamoci, quindi, di portare in vacanza anche la nostra anima.

Manuela Lamanu Manzotti

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Feb 24, 2015
Raja Ampat, un paradiso chiamato Agusta! Ci eravamo dati appuntamento, qualche tempo fa, in occasione dell'articolo dedicato alle Mante di Arborek, per r ...
Gen 6, 2015
Raja Ampat: il balletto delle mante di Arborek! Novembre... un mese forse inconsueto per partire per un viaggio importante, considerate le imminenti fest ...
Lug 31, 2014
Stage di tennis e relax immersi nella natura umbra! Se siete appassionati di tennis, sia principianti che esperti, Racconti di Viaggio nella sezione de ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.