Bahamas, tra gli squali con Riccardo Sturla Avogadri!

Bahamas_Riccardo_Sturla_racconti_di_viaggioCome vi avevo anticipato nell’articolo sui lamantini di Cristal River, la nostra recente vacanza in Florida prevedeva di spingerci poi alle Bahamas alla ricerca delle enormi emozioni che le immersioni con l’avvistamento di squali possono donarci.

Abbiamo scelto di sistemarci a Grand Bahamas, alla quale dedicheremo prossimamente un articolo (perchè se lo merita!), in verità spinti sopratutto dalla voglia di conoscere di persona e magari riuscire ad immergerci con quel fenomeno di nome Riccardo Sturla Avogadri, uno dei massimi esperti di squali al mondo e con un curriculum vitae da far arrossire chiunque, sia di mare, di terra o di aria!

Questo “tipino”, istruttore di volo, pilota di aerei di linea, istruttore subacqueo per diverse didattiche, istruttore di vela e windsurf, skipper, testimonial per la Mares, inventore del “surf jumping”, fondatore dell’associazione no profit Shark Academy-onlus e ideatore della tecnica di shark relax immobility (ci perdonerà per le inevitabili omissioni…), è meglio conosciuto come il re degli squali. Un re che qualche anno fa ha lasciato la sua attività di pilota per Meridiana e si è dedicato completamente a quella che non si può definire semplicisticamente “passione” per gli squali… qui andiamo molto oltre, qui parliamo di simbiosi, di necessità, di fusione totale con l’ambiente in cui vivono queste straordinarie creature.

riccardo_sturla_squalo_grigio_relax_immobility_racconti_di_viaggioRiccardo ha nuotato tra gli squali bianchi e senza gabbia protettiva in mare aperto, ha studiato molti esemplari in acquario come squali toro, grigi, dello Zambesi, ha accompagnato in acqua giovani, anziani e disabili ed ha affrontato le paure dei bambini con handicap come terapia possibile per superare i loro problemi.

Poi, lo scorso anno, proprio una nuotata in Sud Africa con gli animali cui ha dedicato la sua vita lo ha fatto precipitare in fin di vita, colpito da una infiammazione al fegato causata da un  virus tipico di alcuni squali. Dopo un lungo ricovero in rianimazione prima e in isolamento poi è riuscito a superare brillantemente la grave malattia, che non lo ha certo intaccato in passione e determinazione tanto che, appena tornato in forma, è voluto tornare “nel suo mondo”, tra gli squali, e proprio alle Bahamas.

Ed è proprio lì che avremo il piacere di conoscerlo… noi affranti per un errore di booking che non ci permetteva di uscire per immersioni, quel giorno, e lui in procinto di effettuare la sua prima immersione post malattia. Senza vergogna e con un po di faccia tosta ci siamo presentati a lui, intrattenendoci in una piacevole conversazione fino ad ottenere un invito per uscire in mare ed immergerci insieme a lui… potevamo essere più fortunati?

Bahamas_riccardo_sturla_armatura_racconti_di_viaggioDurante la navigazione abbiamo avuto modo di osservare la “armatura” di acciaio che indossa abitualmente durante le sue immersioni e che gli procura una discreta protezione in caso di …incidenti di percorso; pur essendo morbida così da adattarsi alle forme del corpo ha un peso di tutto rispetto (oltre 10 kg). Riccardo la indossa con movenze che somigliano ad un rituale e noi lo osserviamo in rispettoso silenzio… prima di immergerci ci vengono date tutte le istruzioni sul comportamento da tenere in acqua e su quanto potremo vedere, quando potremo interagire e quando invece dovremo rimanere più fermi possibile…

Ottengo di potermi sistemare in una posizione privilegiata così da dare un senso alla mia attrezzatura videosub, ed ho così una ulteriore conferma che questa vacanza è davvero fortunata.

Ci tuffiamo e ci sistemiamo sul fondo sabbioso come da istruzioni, a semicerchio con alle spalle Sean e Mike incaricati della assistenza e di fronte a Riccardo , il quale estrae un pesce dal contenitore a richiamo dei nostri amici… che non tardano ad arrivare!

riccardo_sturla_squalo_grigio_relax_immobility_001_racconti_di_viaggio Dapprima 2 o 3 grigi, poi in pochissimi minuti sono oltre una dozzina, abbastanza frenetici da sfrecciarci davanti o sulle nostre teste avvertendone il fruscio veloce… mi accorgo di avere la respirazione un po’ accelerata e cerco di rilassarmi, nonostante che mai prima d’ora questi amici mi fossero stati così vicini, nemmeno in Polinesia...

Riccardo danza insieme a loro, si muove in modo dolce ma sciolto nonostante l’attrezzatura e l’armatura, accarezza gli squali in modo tenero ed inizio ad invidiarlo, vorrei abbandonare il mio “ragno” ed unirmi a lui nel contatto con queste creature incredibilmente eleganti. Altri squali sono sopraggiunti, il loro movimento intorno a noi si fa davvero importante ma siamo tutti con lo sguardo fisso su Riccardo, che sta mettendo in atto la tecnica del relax immobility… ha iniziato a carezzare uno squalo sul muso, in modo delicato e costante, e questo si sta godendo in piena immobilità il contatto indubbiamente strano ma piacevole con questa strana creatura lucente che emette bolle…

riccardo_sturla_squalo_grigio_relax_immobility_racconti_di_viaggioRiccardo ci avvicina lo squalo immobile e possiamo anche noi provare l’emozione di carezzarlo, delicatamente e rispettosamente, consci del fatto che abbiamo di fronte uno degli animali più affascinanti ed antichi del mondo, messo in grave pericolo da uomini senza alcuno scrupolo e rispetto in nome del dio denaro, e la mia carezza diventa un atto di scusa per quanto i miei simili continuano a mettere in atto contro di loro… Le immagini, foto e video, di questa incredibile esperienza rimarranno per sempre a mia disposizione (e di chi vorrà goderne), mentre l’emozione incontenibile che mi ha dato questa esperienza verrà custodita nella mente e nel cuore, preziosa ed unica, commovente ed elettrizzante…

Ancora una volta grazie Riccardo per quanto ci hai permesso di vivere, e un augurio di tanta, tantissima fortuna tra i tuoi amatissimi squali!

Manuela Lamanu Manzotti

 

camera-verde foto dalle Bahamas

 

guarda il video Relax immobility con Riccardo Sturla

Francesco
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Gen 5, 2018
Eccoci! Siamo ritornati e siamo pronti per un nuovo viaggio per conoscere un nuovo Paese dove passeremo un po’ di tempo lontani dal rigido inverno e fes ...
Ago 19, 2015
Alla Scoperta delle Isole Eolie Siamo nella propaggine meridionale del Tirreno, a nord della costa sicula e ad ovest di quella calabra: un arcipelago di ...
Giu 23, 2015
Riscoprire le meraviglie della Sardegna a Costa Rei! Dopo 4 anni di tentativi falliti, e dopo 15 anni dall'ultima volta, torno finalmente in Sardegna. ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.