Il Parco dei baobab gli “alberi millenari”

Tanzania safari baby monkey L’ultima tappa del nostro safari in Tanzania è stata la visita al Tarangire National Park.

Rispetto al Serengeti, il Tarangire National Park è forse meno celebre, ma la presenza del fiume Tarangire – che attraversa e da il nome al parco stesso – rende questo luogo ricchissimo dal punto di vista della fauna e decisamente più verdeggiante rispetto agli altri parchi visitati.

Nei pressi del fiume si trovano estese paludi, pianure alluvionali, boschi e tantissimi baobab, habitat ideale per moltissimi animali che in questa zona vengono ad abbeverarsi e che spesso diventano ricche occasioni di buffet per i numerosi predatori.

Durante la nostra permanenza al Tarangire National Park abbiamo sperimentato il walking safari che, a differenza dei precedenti, consiste in escursioni a piedi – con partenza come di consueto nelle prime ore del mattino, per evitare la calura pomeridiana – all’interno di alcune zone del parco affiancati da ranger, seguendo le tracce lasciate dagli animali.

Tanzania Safari ippopotamoAnche per il Tarangire i numeri la dicono tutta: oltre 2500 kilometri quadrati di estensione, all’interno della quale si concentra un’altissima quantità di fauna selvatica: zebre, dik-dik, elefanti, bufali, giraffe, leoni, ghepardi e particolari esemplari di antilopi, come il generuk dal lungo collo.

Il Tarangire Safari Lodge è la nostra base; si tratta di un campo tendato permanente formato da vari cottage in pietra e diverse tende da safari completamente immerso nella savana e collocato in una posizione davvero deliziosa che regala una bellissima vista su tutta la vallata.

Ognuno dei parchi ha la sua peculiarità e la particolarità del Tarangire è l’altissima concentrazione di acacie ad ombrello (acacia tortilis) e baobab, oltre al fatto che è considerato il regno degli elefanti e luogo in cui si concentra la maggior varietà di uccelli dell’Africa orientale.

Un’esperienza molto interessante è stata la vista ai villaggi Masai e Baradaig, fatti di fango e sterco di mucca, e alle pitture rupestri presso Kolo-Kondoa sulla strada

per Dodoma, la capitale della Tanzania.

Tanzania safari bufaloSi tratta di una serie di grotte che contengono pitture rupestri databili, in alcuni casi, a 3000 anni fa e che ritraggono corpi allungati, animali e scene di caccia; molte di queste pitture, pur essendo state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, restano ancora inesplorate e poco note al turismo di massa.

Una visita che poco ha a che fare con il safari ma che è stata molto utile per comprendere la cultura e la tradizione delle popolazioni locali che in alcuni casi utilizzano ancora questi luoghi per svolgervi pratiche di divinazione, predizione e guarigione.

Si conclude con questa ultima tappa la nostra esperienza in Africa, il ricordo più intenso che portiamo con noi è quello di un proverbio africano che ci ha rivelato David, nel corso dei giorni trascorsi insieme: “La terra non ci è stata data dai nostri padri, ma prestata dai nostri figli”…

camera-verde  foto dal Tarangire park

 

guarda il filmato del safari

Per approfondire…guide turistiche e libri

 

guida_tanzania

Tanzania (Guide EDT/Lonely Planet)

 

 

 

 

 

 

 

 

le_radici_della_saggezza

Le radici della saggezza. Proverbi e aforismi africani, di Andrea Tessa

 

 

 

 

 

 

 

 

Uff. Stampa
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ...
potrebbe interessarti anche
Ott 29, 2014
Proseguiamo nella scoperta delle isole di Capo Verde! Benritrovati, Nell'ultimo articolo avevamo interrotto la nostra visita dell'isola di Sal... riprend ...
Ott 27, 2014
Partiamo alla scoperta delle isole di Capo Verde! Oggi ci dirigiamo verso un nuovo arcipelago, un grappolo di isole di origine vulcanica disposte a semic ...
Lug 31, 2014
Adriana: vi racconto la mia Tanzania! Da tanto aspettavo questo viaggio, l’Italia del Nord ad ottobre diventa troppo grigia e spenta rispetto ai sorrid ...

lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non vogliamo spam nel nostro blog. Il tuo commento verrà controllato dalla redazione.